Senitero della Storia
Il monte Sabotino (splendida meta per una gita fuori porta) fa oggi parte del cosiddetto “Sentiero della Pace”, un percorso transfrontaliero, che dal Mare Adriatico arriva fino alle Alpi Giulie. Il sentiero numero 97 del CAI FVG parte dalla località di San Mauro (sita ai piedi del monte in Comune di Gorizia), nei pressi di Castel San Mauro dove è possibile fermarsi per una meritata merenda e degustazione al ritorno dalla faticosa camminata. La prima meta sono i resti della piccola chiesetta di San Valentino, per arrivarci si sconfina qualche volta senza accorgersene in Slovenia. All'arrivo la vista sulla piana di Gorizia fino al mare è mozzafiato, sopratutto quando è l'ora del tramonto e il cielo si tinge di rosso/arancio lasciando una vista spettacolare.
Il sentiero è consigliato nel periodo autunnale dato che questa zona del Sabotino si tinge di rosso.
Dettaglio tempi di percorrenza:
San Mauro – San Valentino: 1h:30′
San Valentino – San Mauro: 2h
Link utili:
https://www.cai-fvg.it/sentieri-cai-fvg/sentieri-cai-fvg-settore-0-carso/s0-097/
Prezzo indicativo: 30€ a persona
Il vecchio ponte sull'Isonzo
Il fiume Isonzo lambisce i terreni di Castel San Mauro, che possiede una propria spiaggia privata. È possibile raggiungerla per osservare le rovine dell’antico ponte che collegava Gorizia con Castel San Mauro. Percorso facile e di grande impatto naturalistico.
Dettaglio tempi di percorrenza:
Castel San Mauro — Fiume Isonzo: 20min
Fiume Isonzo — Castel San Mauro: 20min
Prezzo indicativo: 30€ a persona
Sentiero della Storia
Il monte Sabotino (splendida meta per una gita fuori porta) fa oggi parte del cosiddetto “Sentiero della Pace”, un percorso transfrontaliero, che dal Mare Adriatico arriva fino alle Alpi Giulie. Il sentiero numero 97 del CAI FVG parte dalla località di San Mauro (sita ai piedi del monte in Comune di Gorizia), nei pressi di Castel San Mauro dove è possibile fermarsi per una meritata merenda e degustazione al ritorno dalla faticosa camminata. La prima meta sono i resti della piccola chiesetta di San Valentino, per arrivarci si sconfina qualche volta senza accorgersene in Slovenia. All'arrivo la vista sulla piana di Gorizia fino al mare è mozzafiato, sopratutto quando è l'ora del tramonto e il cielo si tinge di rosso/arancio lasciando una vista spettacolare.
Il sentiero è consigliato nel periodo autunnale dato che questa zona del Sabotino si tinge di rosso.
Dettaglio tempi di percorrenza:
San Mauro – San Valentino: 1h:30′
San Valentino – San Mauro: 2h
Link utili:
https://www.cai-fvg.it/sentieri-cai-fvg/sentieri-cai-fvg-settore-0-carso/s0-097/
Prezzo indicativo: 30€ a persona
Il vecchio ponte sull'Isonzo
Il fiume Isonzo lambisce i terreni di Castel San Mauro, che possiede una propria spiaggia privata. È possibile raggiungerla per osservare le rovine dell’antico ponte che collegava Gorizia con Castel San Mauro. Percorso facile e di grande impatto naturalistico.
Dettaglio tempi di percorrenza:
Castel San Mauro — Fiume Isonzo: 20min
Fiume Isonzo — Castel San Mauro: 20min
Prezzo indicativo: 30€ a persona
Email: info@castelsanmauro.it
Tel: +39 328 9158033
nihil opus © 2022 | CASTEL SAN MAURO di Manuele Mauri - P.IVA 00549350312 | Design e comunicazione: Leonardo Lenchig @ graphicopera.it | Privacy Cookie Policy
nihil opus © 2022 | CASTEL SAN MAURO di Manuele Mauri - P.IVA 00549350312 | Design e comunicazione: Leonardo Lenchig @ graphicopera.it | Privacy Cookie Policy