Queste sono solo alcune delle mete che è possibile visitare scegliendo uno dei molti percorsi a disposizione.
É possibile prenotare una visita in cantina dove si verrà accolti con una selezione di vini e uno spuntino pomeridiano per recuperare le energie e rimettersi in moto subito dopo.
Località attraversate: Gorizia, Parco dell'Isonzo - Piuma - Oslavia - Castel San Mauro - Salcano
La partenza è stata collocata nella stazione ferroviaria di Gorizia Centrale, appena fuori dal della stazione, procediamo in direzione della località Piuma dove appena giunti nell'abitato giriamo verso destra in leggera discesa, avendo in vista sulla sinistra il Sacrario di Oslavia.
Al termine della discesa siamo in località Busa dal Diau, dove dallo scavalco del torrente Piumizza comincia una salita lunga 1 km, al culmine di questa, in località Case Noris, prendiamo a destra una strada in discesa e dopo 900 m la tappa è a Castel San Mauro, dopo la sosta e la merenda si sale per una mulattiera che si inerpica per il bosco, dopo un tratto in forte pendenza attraversiamo l'invisibile confine di Stato. Da qui si diparte una carrareccia che si snoda sulla riva destra dell'Isonzo, nota come ciclabile di Salcano.
Località attraversate: Gorizia, Parco dell'Isonzo - Piuma - Podsenica - Monte Sabotino - Eremo di S. Valentino - Castel San Mauro - Piuma - Parco dell'Isonzo
Il Sabotino è un luogo straordinario e il suo vastissimo panorama che spazia dalla valle del Vipacco, al Carso Isontino, alla pianura friulana, al mare Adriatico, al Collio, alla cerchia alpina, allo stretto corso dell'Isonzo e all'altopiano di Tarnova è qualcosa di unico e speciale.
L'itinerario transfrontaliero prevede lo sconfinamento dal valico agricolo di S. Valentino, che prima dell'ingresso della Slovenia nell'area Schengen poteva essere superato solo dai possessori di un particolare lasciapassare, percorre un tratto della Strada di Osimo, si arrampica fino alla strada panoramica slovena, raggiunge la vecchia casermetta jugoslava, sconfina in Italia, tocca la casermetta italiana, e l'eremo di S.Valentino e infine con entusiasmante discesa, meglio dire picchiata, raggiunge Castel San Mauro, punto di partenza di questo stupendo tracciato.
Tolmino da Gorizia via Bainsizza
Località attraversate: Gorizia, Parco dell'Isonzo - Piuma - Castel San Mauro - Salcano - Most na Soči - Čepovan -Kanal
Da Gorizia si raggiunge Castel San Mauro dove vi aspetta Manuele per una degustazione guidata previa prenotazione, da qui in 5minuti si è a Solcano e quindi Most na Soči passando per Gargar, Čepovan e l’altipiano della Bainsizza. Si rientra per Tolmino lungo l'Isonzo fino a Kanal dove si prende la strada secondaria (ciclovia G-1 da Plave in poi) che costeggia la ferrovia Transalpina.
Queste sono solo alcune delle mete che è possibile visitare scegliendo uno dei molti percorsi a disposizione.
É possibile prenotare una visita in cantina dove si verrà accolti con una selezione di vini e uno spuntino pomeridiano per recuperare le energie e rimettersi in moto subito dopo.
Località attraversate: Gorizia, Parco dell'Isonzo - Piuma - Oslavia - Castel San Mauro - Salcano
La partenza è stata collocata nella stazione ferroviaria di Gorizia Centrale, appena fuori dal della stazione, procediamo in direzione della località Piuma dove appena giunti nell'abitato giriamo verso destra in leggera discesa, avendo in vista sulla sinistra il Sacrario di Oslavia.
Al termine della discesa siamo in località Busa dal Diau, dove dallo scavalco del torrente Piumizza comincia una salita lunga 1 km, al culmine di questa, in località Case Noris, prendiamo a destra una strada in discesa e dopo 900 m la tappa è a Castel San Mauro, dopo la sosta e la merenda si sale per una mulattiera che si inerpica per il bosco, dopo un tratto in forte pendenza attraversiamo l'invisibile confine di Stato. Da qui si diparte una carrareccia che si snoda sulla riva destra dell'Isonzo, nota come ciclabile di Salcano.
Località attraversate: Gorizia, Parco dell'Isonzo - Piuma - Podsenica - Monte Sabotino - Eremo di S. Valentino - Castel San Mauro - Piuma - Parco dell'Isonzo
Il Sabotino è un luogo straordinario e il suo vastissimo panorama che spazia dalla valle del Vipacco, al Carso Isontino, alla pianura friulana, al mare Adriatico, al Collio, alla cerchia alpina, allo stretto corso dell'Isonzo e all'altopiano di Tarnova è qualcosa di unico e speciale.
L'itinerario transfrontaliero prevede lo sconfinamento dal valico agricolo di S. Valentino, che prima dell'ingresso della Slovenia nell'area Schengen poteva essere superato solo dai possessori di un particolare lasciapassare, percorre un tratto della Strada di Osimo, si arrampica fino alla strada panoramica slovena, raggiunge la vecchia casermetta jugoslava, sconfina in Italia, tocca la casermetta italiana, e l'eremo di S.Valentino e infine con entusiasmante discesa, meglio dire picchiata, raggiunge Castel San Mauro, punto di partenza di questo stupendo tracciato.
Tolmino da Gorizia via Bainsizza
Località attraversate: Gorizia, Parco dell'Isonzo - Piuma - Castel San Mauro - Salcano - Most na Soči - Čepovan -Kanal
Da Gorizia si raggiunge Castel San Mauro dove vi aspetta Manuele per una degustazione guidata previa prenotazione, da qui in 5minuti si è a Solcano e quindi Most na Soči passando per Gargar, Čepovan e l’altipiano della Bainsizza. Si rientra per Tolmino lungo l'Isonzo fino a Kanal dove si prende la strada secondaria (ciclovia G-1 da Plave in poi) che costeggia la ferrovia Transalpina.
Email: info@castelsanmauro.it
Tel: +39 328 9158033
nihil opus
© 2022 | CASTEL SAN MAURO di Manuele Mauri - P.IVA 00549350312
Design e comunicazione: Leonardo Lenchig @ graphicopera.it
Privacy Cookie Policy
Email: info@castelsanmauro.it
Tel: +39 328 9158033
nihil opus
© 2022 | CASTEL SAN MAURO di Manuele Mauri - P.IVA 00549350312
Design e comunicazione: Leonardo Lenchig @ graphicopera.it
Privacy Cookie Policy